CulturaEventi

Strabiliante successo per l “Inferno” a Palazzo Vitelleschi.

“Una serata densa di fascino e forti emozioni che ha coinvolto il pubblico”, commentano dalla Fondazione Etruria Mater organizzatrice del peculiare evento. Inferno, infatti, è un film muto del 1911, tratto dalla Divina Commedia ed ispirato alle illustrazione di Gustave Dorè con l’esecuzione dal vivo della colonna sonora realizzata dall’Edison Studio. L’opera commissionata da Riccardo Muti per il Ravenna Festival del 2008, era stata finora eseguita soltanto all’Auditorium Parco della Musica (45° Festival Nuova Consonanza ), al Museo Montemartini (Musica nei Musei) e alla Hochschule der Kunste di Lipsia. Lo spettacolo è stato organizzato dalla Fondazione Etruria Mater (nell’ambito del progetto Musica e immagine, ideato e diretto dal Maestro Leandro Piccioni, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Merdionale con il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense con l’assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia e con l’Officina dell’Arte Sebastian Matta. Una straordinaria esperienza culturale che ha regalato agli spettatori un inedito incontro tra letteratura cinema e musica.