Inaugurazione Sala del Mitra
La Fondazione Etruria Mater comunica che lunedì 20 febbraio, alle ore 16 nel Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia verrà inaugurata...
Pietra Liquida – La forza poetica e generatrice dell’acqua in una mostra
L’arte contemporanea nel cuore dell’antico: è seducente e ambizioso il progetto della mostra “Pietra liquida”, che porta per la...
Incontro culturale dedicato ai sarcofagi etruschi della famiglia Partunu
I sarcofagi dei Partunu: storia e cultura di una grande famiglia dell’aristocrazia tarquiniese. È il titolo dell’incontro organizzato dalla Delegazione...
Quarta edizione della rassegna “Il Quartetto d’Archi”
Con il concerto del Quartetto Delifico, il 31 gennaio (ore 17), si alzerà il sipario sulla quarta edizione della Rassegna...
Inaugurata, con il nuovo allestimento, la Sala dei Cavalli Alati
E’ stata inaugurata il 4 luglio la Sala dei Cavalli Alati, nel suo nuovo allestimento, al Museo Archeologico Nazionale di...
Concluso a Vulci il ciclo di incontri “Lo sguardo e l’oggetto”
Nel pomeriggio di sabato 4 luglio, all’ombra del castello dell’Abbadia di Vulci, curiosi e appassionati provenienti da varie località del...
Inaugurazione della Sala dei Cavalli Alati
Sarà inaugurata sabato 4 luglio, alle ore 9, al Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, la Sala dei Cavalli Alati, nel...
“Eroi etruschi e miti greci, la tomba Franҫois”
Si concluderà a Vulci, nella necropoli di Ponte Rotto, sabato 4 luglio, il ciclo di incontri “Lo sguardo e l’oggetto....
Il culto di Demetra da “Lo sguardo e l’oggetto. Dialoghi intorno all’arte”
Prosegue con il terzo incontro intitolato “Demetra: la statua, il mito e la diffusione del culto” la rassegna “Lo...
Conclusa la 3ª edizione della rassegna “Il Quartetto d’Archi”
Chiusura in bellezza per il 3ª edizione della rassegna “Il Quartetto d’Archi”, organizzata dalla Fondazione Etruria Mater. Il Quartetto Maurice...